Il tuo percorso con KIWI sta per avere inizio
4 semplici passi per iniziare ad usare la tua KIWI
1. Riempi la tua prima Pod
Dopo aver aperto il packaging, prendi la Pod dalla confezione, apri il tappo in silicone della Pod, riempilo con il liquido che preferisci e chiudi nuovamente il tappo in silicone.
2. Attendi 10 minuti
Assicurati che la Pod e la Pen siano asciutti e senza residui di liquido ed una volta accertato questo, inserisci la Pod nella Pen. Attendi 10 minuti che il liquido possa inumidire la Pod ed evitare alterazioni di gusto ed inizia la tua esperienza di utilizzo con KIWI.
3. Procedura di ricarica
Ricarica la Pen con il Kit ufficiale KIWI e presta attenzione a non utilizzare la Pen durante la ricarica tramite il cavetto per evitare possibili problemi al dispositivo. Puoi anche ricaricare la Pen collegandola al Powerbank KIWI, che ti permette di utilizzarla anche durante la fase di ricarica.
4. Ora puoi iniziare a usare la tua KIWI
Ricordati che quando la K si illumina di rosso, vuol dire che la batteria della Pen sta per esaurirsi e devi ricaricarla.
Prenditi cura della tua KIWI
L’attenzione e la cura della tua KIWI è la base per una maggiore durata nel tempo del dispositivo.
Cambia la Pod regolarmente
Le Pod devono essere sostituite abitualmente per mantenere lo stesso livello aromatico. Ma quando è il momento di cambiare la Pod? Solitamente la Pod va sostituita ogni 60ml di liquido. Capirai quando cambiarla quando il livello di gusto percepito sarà inferiore a quello iniziale.
Rimuovi la Pod quando viaggi in aereo
Rimuovere la Pod durante i viaggi in aereo è consigliato perchè il cambio di pressione potrebbe causare perdite di liquido e quindi danneggiare la Pen.
Utilizza il Pen Cap per proteggere i tuoi Tips
A proposito della protezione dei Tips, parliamo dell’ultimo prodotto lanciato da KIWI, il Pen Cap.Questo prodotto che nasce dalla costante innovazione aziendale e dall’ascolto prioritario dei clienti KIWI, permette la massima igiene e protezione dei Tips grazie al materiale 100% silicone.
Evita alte temperature
Un consiglio fondamentale per evitare problemi alla tua KIWI è quello di non esporlo ad alte temperature, queste potrebbero surriscaldare il dispositivo e danneggiare il liquido presente all’interno della Pod.
Conserva la KIWI in spazi puliti ed igienici
Quando non stai utilizzando la KIWI, è importantissimo il modo ed il luogo in cui la conservi. Cerca di evitare spazi poco puliti e polverosi. La polvere è sicuramente il nemico principale, può danneggiare la Pen ed impregnare i tuoi Tips in cotone rendendoli inutilizzabili.
Presta attenzione ai Pin del Powerbank
A causa di perdite di liquido, questo può portare all’ossidazione dei Pin presenti sul Powerbank. Mantieni sempre massima igiene sul tuo Powerbank per evitare che i Pin ossidati possano rovinarsi e staccarsi del tutto. Se dovessi avere contezza che la tua Pod debba essere cambiata e che quindi ci sia la possibilità di perdita di liquido, non connettere la Pen al Powerbank.
Evita di staccare e riattaccare Pen e Powerbank ripetutamente
Connettere e disconnettere tante volte, in maniera ripetuta, la Pen ed il Powerbank può portare a malfunzionamenti di contatto. Consigliamo dunque, di connettere e disconnettere la tua Pen solo quando è necessario per la tua esperienza.
Per proteggere il device usa le KIWI Silicon Case
Un accessorio fondamentale che nasce proprio per proteggere al meglio il tuo Powerbank è il Silicon Case. Grazie al materiale in silicone protegge il dispositivo da graffi e cadute. Oltre alla grandissima utilità il nuovo Silicon Case permette di creare tantissimi abbinamenti estetici grazie alla disponibilità di ben otto colorazioni.
Utilizza cavo e alimentatore ufficiali KIWI
Insieme al tuo Starter Kit o alla tua Pen trovi il cavo e l’alimentatore ufficiali KIWI, utilizza questi per caricare la tua KIWI e preservare lo stato di batteria del tuo dispositivo. L’igiene e la sicurezza della tua KIWI assicura una qualità altissima alla tua esperienza.